Collegamenti aeroporto Ciampino-Roma - Visitare Roma
pedro facciolo
Scritto da pedro facciolo

Collegamenti aeroporto Ciampino-Roma

| 0 commenti

In questo articolo parleremo dell’aeroporto di Roma Ciampino, il secondo aeroporto di Roma per grandezza, meno trafficato ma per molti più comodo rispetto al fratello maggiore Fiumicino. Se il vostro aereo arriva qui significa che state volando con Ryanair o WizzAir, le uniche due compagnie che decollano e atterrano nell’aeroporto.

Siete però fortunati perché orientarsi è semplicissimo, viste le sue piccole dimensioni e i tempi di attesa nella maggior parte dei casi molto brevi. L’aeroporto in più è vicino al centro città, collegato tramite la via Appia, che con appena 15 km arriva a San Giovanni, o attraverso il GRA (Grande Raccordo Anulare).

Le soluzioni per poter arrivare da qui a Roma sono molte, vediamole tutte insieme!

Il treno

Nonostante la stazione si trovi al di fuori dell’aeroporto, da Ciampino si può raggiungere comodamente il centro di Roma in treno.

Da pochi mesi è stato attivato un nuovo collegamento per raggiungere la stazione di Roma Termini da Ciampino. Si tratta del Ciampino Airlink che include il bus dall’aeroporto fino alla stazione ferroviaria e il tragitto in treno da Ciampino fino a Roma Termini. Il costo del biglietto è di 2,70€.

Il bus è gestito dalla compagnia Atral e ha la sua fermata direttamente all’uscita del terminal.

Per controllare gli orari dei treni da Ciampino a Roma Termini e acquistare i biglietti basta andare sul sito di Trenitalia. Nella sezione di ricerca dell’homepage sarà necessario inserire la stazione di partenza e quella destinazione, quindi Ciampino Aeroporto e Roma Termini. Nel corso della prenotazione vi verrà indicato il cambio con il relativo orario.

Al contrario dell’autobus, il treno non è dedicato solo al servizio per l’aeroporto ma sfrutta una tratta regionale che parte dal comune di Ciampino, perciò state attenti perché negli orari di punta potreste trovare un po’ di affollamento per via dei pendolari.

La frequenza del servizio è garantita ogni 15/20 minuti e il tempo di percorrenza varia tra i 30 e i 40 minuti a seconda del treno che si prende.

Nei vostri calcoli da bravi organizzatori però tenete presente che questo tempo comprende anche la tratta dell’autobus che dura circa 10 minuti. I bus partono con cadenza regolare, gli orari specifici sono indicati sul sito.

Se invece la vostra stazione di riferimento è Roma Tiburtina devo darvi una brutta notizia, non c’è un collegamento diretto. Dovete sfruttare la tratta che porta a Roma Termini e da lì prendere la metro B in direzione Rebibbia per quattro fermate.

Autobus e Bus Shuttle

Ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro dall’aeroporto di Roma Ciampino in bus:

BUS 720 e 520 – ATAC

La prima tra tutte sono i bus 720 e 520 dall’ATAC, l’azienda del trasporto pubblico cittadino che utilizzerete spesso durante la vostra permanenza a Roma per gli spostamenti in città.

La linea 720 collega l’aeroporto di Ciampino alla stazione Laurentina, capolinea della metro B nella parte sud della città mentre la linea 520 porta invece a due fermate della metro A, Subaugusta e Cinecittà.

Nonostante gli orari meno precisi e le fermate che rallentano la durata del tragitto, questi bus sono sicuramente il mezzo più economico per raggiungere il centro. La tariffa di 1,50 € corrisponde al prezzo di un biglietto urbano integrato (per cui potrete utilizzarlo anche per il successivo spostamento in metro) ed è incluso negli abbonamenti ai mezzi ATAC o nel Roma Pass.

BUS ATRAL

Un altro collegamento con la linea A della metropolitana è fornito dal bus della compagnia Atral. Il bus collega Ciampino alla fermata di Anagnina, capolinea della metro A.

La tariffa è di 1,20 per corsa e il biglietto può essere acquistato oltre che in aeroporto e nelle rivenditorie ufficiali, direttamente a bordo. Le corse partono dalle 05:50 alle 23 ma per consultare gli orari precisi basta cercare sul loro sito ufficiale.

Le compagnie di bus che offrono un servizio di Bus Shuttle, cioè un collegamento diretto con la stazione di Roma Termini, sono due:

TERRAVISION ROMA CIAMPINO

Forse la più conosciuta perché associata ormai da anni con la compagnia aerea Ryanair. Il prezzo è di 5,00 € a tratta, scontato di 1 € se preso in anticipo o nella formula a/r. I bimbi da 0 a 4 anni non pagano (selezionate l’opzione bebé al momento dell’acquisto). Gli orari sono abbastanza regolari durante tutto il giorno dall’aeroporto di Roma Ciampino e dalla stazione Termini.

Se acquistate il biglietto online, vi verrà chiesto di indicare data e ora del viaggio, non preoccupatevi perché l’orario è solo indicativo, potrete prendere qualsiasi autobus all’interno della giornata a seconda della disponibilità. Non occorre stampare i biglietti che potrete far vedere dal cellulare.

Acquista
Terravision

SIT Bus Shuttle

Ad offrire lo stesso servizio di navetta troviamo questa seconda compagnia che arriva alla stazione di Roma Termini passando anche per la città di Ciampino con una tariffa è di 6 € a tratta. Le corse partono tra le 08:30 e le 23:00 dall’aeroporto e dalle 04:30 alle 18:30 dalla Stazione Termini.  Per controllare gli orari c’è il sito ufficiale.

Il tempo di percorrenza indicato di  questi collegamenti è di circa 40 minuti. In realtà dipende molto dal traffico. In ore più tranquille è facile rispettare l’orario, per quelle di punta invece ci vuole un po’ più di pazienza.

Le fermate di arrivo si trovano sui lati lunghi della stazione Termini, cioè via Marsala e via Giolitti.

Acquista
SIT Bus Shuttle Ciampino

Taxi a Roma Ciampino

Una soluzione molto comoda anche se meno economica è il taxi.

Le tariffe da e per l’aeroporto sono fisse e partono da 30 € per arrivare al centro della città, 35 € per la stazione Tiburtina e 50 € per il collegamento con l’aeroporto di Fiumicino.

Anche in questo caso il parcheggio è ben visibile una volta usciti dai terminal.

Noi consigliamo il servizio Taxileader, potete chiedere un preventivo chiuso e gratuito. Diversi lettori si sono trovati molto bene!

Un’opzione ugualmente comoda e riservata è la possibilità di prenotare un NCC, Noleggio con conducente. In questo caso la tariffa è variabile ed è da concordare alla prenotazione direttamente con la compagnia.

TRANSFER PRIVATI

Un’altra opzione decisamente valida soprattutto se viaggiate in gruppo più o meno numero è quella di prenotare un transfer privato. Ci sono diverse compagnie che offrono questo servizio, se vi serve un riferimento noi consigliamo Suntransfer. Un taxi privato per 6 persone costa poco più di 10€ a testa e vi porta dall’aeroporto direttamente fino al vostro alloggio all’orario che definite voi.

Se però avete bisogno di arrivare in un punto particolare della città e vi servono più informazioni e indicazioni, non esitate a scriverci!

    Nessun commento trovato.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.