Visitare Roma

Ama la tua vacanza

  • INIZIA DA QUI
  • Come Muoversi
    • Il Bus Turistico di Roma Hop-on Hop-off
    • Da Fiumicino al centro
    • Da Ciampino al Centro
    • La Metro di Roma
    • Muoversi a Roma
  • Cosa Visitare
    • Basilica di San Pietro
    • Cappella Sistina e Musei Vaticani
    • Colosseo di Roma
    • Fontana di Trevi
    • Itinerari
    • Musei di Roma
    • Pantheon
    • Piazze di Roma
  • Dove Mangiare
    • Ristoranti di Roma
  • Abbonamenti
    • Il Roma Pass: l’abbonamento per i trasporti di Roma
    • Rome Tourist Card: L’abbonamento per vedere le principali attrazioni
    • Roma Super Pass con Trasporti Pubblici: l’abbonamento completo
    • Vatican City Digital Pass: l’abbonamento per visitare la città del papa
  • Biglietti

I collegamenti dall’aeroporto di Fiumicino al centro di Roma

6 Maggio 2022 Di: pedro facciolo2 Commenti

Aeroporto Fiumicino di Roma

Gli aeroporti di Roma sono due, ma quello principale è l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino (FCO).

Negli ultimi anni ha migliorato enormemente i suoi servizi posizionandosi sempre nei primi posti delle classifiche dei migliori aeroporti europei.

Anche se si trova più lontano dal centro rispetto a al più piccolo secondo aeroporto di Roma (Ciampino) ci sono moltissimi collegamenti che renderanno semplice arrivare a Roma. Leggete questo articolo per scoprire tutte le vostre possibilità e raggiungere velocemente il centro della città.

/!\ Consigliamo di dare un’occhiata anche al Roma Pass ovvero un abbonamento che consente di viaggiare illimitatamente usando il trasporto pubblico di Roma /!\

Indice

1. Treno Roma Fiumicino
2. Bus Shuttle
3. Taxi da Roma Fiumicino
4. Transfer privato da Fiumicino al centro
5. Affittare una macchina all’aeroporto di Roma Fiumicino
6. Deposito bagagli
7. Il parcheggio dell’aeroporto di Roma Fiumicino 
8. Dove dormire vicino a Fiumicino

Il treno da Fiumicino a Roma

Una volta usciti dagli Arrivi troverete dei cartelli che indicano la stazione dei treni di Fiumicino Aeroporto. Ad appena dieci minuti di distanza a piedi la stazione è collegata ai terminal tramite un tunnel sopraelevato e diverse scale mobili.

Per raggiungere il centro della città possiamo scegliere due treni:

  • Leonardo Express: treno dedicato che collega Roma Termini a Fiumicino senza fermate intermedie. Il tragitto dura 32 minuti e il costo è di 17,90 € a tratta. Le partenze sono programmate ogni 15 minuti. Il servizio è garantito anche durante gli scioperi ed è solitamente in orario. Da Roma Termini potrete poi muovervi utilizzando la linea A della metropolitana.

ACQUISTA - LEONARDO EXPRESS

  • Treno regionale: sfruttando una tratta urbana, il treno regionale collega Fiumicino con la stazione di Roma Tiburtina. Ci vogliono 47 minuti e il costo del biglietto è di 8 € a tratta. Le partenze sono garantite ogni 15/30 minuti. Il treno fa diverse fermate a Roma Ostiense, Roma Trastevere e Roma Tuscolana. Facendo fermate e trattandosi di un regionale non molto veloce, possono spesso capitare ritardi sulla linea. Se scegliete quindi questa opzione più economica cercate di avere di un po’ di pazienza.

Bus Shuttle

Un altro modo per raggiungere il centro di Roma è attraverso i bus shuttle che collegano l’aeroporto alla città. Le compagnie che offrono questo servizio sono:

Sit Bus Shuttle

come prima compagnia offre un servizio di collegamenti giornaliero con arrivi alla stazione di Roma Termini, alla zona del Vaticano (via Crescenzio 2) e a circonvallazione Aurelia 19. Il prezzo a tratta è di 7 €, scontato ad 13 € se si acquista andata e ritorno. Le corse partono dall’aeroporto alle 08.30 e dalla stazione Termini alle 04.45. L’ultima partenza è rispettivamente alle 21:55 e 20.00.

Il tempo di percorrenza per arrivare a Termini dall’aeroporto è di circa un’ora. Bisogna però mettere in conto il traffico durante le ore di punta e partire quindi con un anticipo maggiore se si viaggia in orari centrali della giornata.

 ACQUISTA - SIT BUS SHUTTLE

Terravision

compagnia ben riconoscibile ha una delle tariffe più basse, il prezzo del biglietto parte da 5,80 € ed ha un costo agevolato se si prenota in anticipo o se si acquista la formula andata e ritorno. I bimbi da 0 a 4 anni non pagano (selezionate l’opzione bebé al momento dell’acquisto).

Le partenze sono circa ogni 30 minuti dalle 05.35 alle 23 e la destinazione è la stazione di Roma Termini. Per il viaggio contrario, le partenze sono tra le 04.40 e le 21.50.

Se acquistate il biglietto online, vi verrà chiesto di indicare data e ora del viaggio, non preoccupatevi perché l’orario è solo indicativo, potrete prendere qualsiasi autobus all’interno della giornata a seconda della disponibilità. Non occorre stampare i biglietti che potrete far vedere dal cellulare.

ACQUISTA - TERRAVISION BUS SHUTTLE

T.A.M Shuttle Bus

Punto forte di questa compagnia sono le corse notturne e il prezzo a partire da 4,50 € a tratta. L’arrivo è alla stazione di Roma Termini o alla stazione Roma Ostiense con una fermata intermedia al centro del comune di Fiumicino. La frequenza varia dai 30 minuti ad un’ora e soprattutto è h24! Consulta qui gli orari

Taxi da Roma Fiumicino Aeroporto

Appena davanti l’uscita dell’aeroporto si trova il parcheggio dei taxi. Muoversi tramite taxi è sicuramente una scelta comoda e veloce, nonché sicura per raggiungere direttamente la propria destinazione. D’altra parte è anche l’opzione più costosa, e visto che i tassisti hanno fama di cercare di truffare i turisti, è bene sapere che ci sono delle tariffe fisse per le diverse tratte che portano a Roma. Vediamole insieme:

  • Roma Centro (all’interno delle Mura Aureliane): € 48,00.
  • Castello della Magliana – Parco dei Medici: € 30,00.
  • Nuova Fiera di Roma: € 25,00.
  • Ciampino aeroporto: € 50,00.
  • Stazione Tiburtina: € 55,00.
  • Stazione Ostiense: € 45,00.
  • Civitavecchia Porto: € 120,00

Noi consigliamo il servizio Taxileader a cui potete chiedere un preventivo chiuso e gratuito senza impegno! Diversi lettori del blog si sono trovati molto bene!

Transfer privato da Fiumicino al centro

Come per l’aeroporto di Ciampino, anche da Fiumicino avrete la possibilità di prenotare un transfer privato. Queste soluzioni sono molto comode perché l’autista vi aspetta in aeroporto all’ora indicata al momento della prenotazione e vi porta dritti fino all’hotel. Il transfer diventa molto conveniente per gruppetti a partire da 6 persone. Se volete il riferimento di un’azienda che effettua questo servizio vi consiglio di valutare Suntransfer, dal loro sito potrete vedere i prezzi e fare simulazioni di prenotazione, in genere per 6 persone il costo è di circa 10€ a testa a tratta.

Affittare una macchina all’aeroporto di Roma Fiumicino

Scegliere di affittare una macchina è una soluzione comoda che lascia maggiore libertà negli spostamenti e negli orari. Ricordate però che Roma non è sempre una città semplice da girare in macchina, ma niente paura, più consigli su come muoversi a Roma da vero romano li troverete nel nostro articolo.

All’uscita dell’aeroporto sono presenti i banchi delle maggiori compagnie per affittare macchine. Per confrontare tutte le opzioni di noleggio auto a Roma Fiumicino io mi affido al sito di Rentalcars.

Bagagli

Siamo arrivati al tasto dolente dell’aeroporto, il ritiro dei bagagli. I tempi di attesa di Fiumicino sono spesso biblici e si rischia di aspettare guardando il nastro che scorre anche per mezz’ora, quindi non disperate se non vedete arrivare subito la vostra valigia, serve solo molta pazienza.

Nell’area del ritiro bagagli troverete in ogni caso gli schermi che indicano, oltre il numero di nastro dedicato al vostro volo, anche il tempo di attesa stimato.

Se avete qualcuno che vi aspetta fuori l’aeroporto avvertitelo della possibile attesa!

Nel caso in cui vogliate sentirvi più liberi e non avete bisogno di portare con voi la vostra valigia, all’interno dell’aeroporto in corrispondenza del Terminal 3, potrete trovare il deposito bagagli, aperto tutti i giorni dalle 06.30 alle 23:30 con una tariffa di 10 euro al giorno.

Il parcheggio dell’aeroporto di Roma Fiumicino

Il secondo tasto dolente dell’aeroporto di Roma Fiumicino è il parcheggio. Se arrivate qui con la macchina avrete una scelta da fare: andare alla zona delle Partenze o a quella degli Arrivi, ben riconoscibili dalla segnaletica stradale. Per non sbagliare vi anticipo però che le partenze dell’aeroporto di Roma Fiumicino sono nella parte superiore, mentre gli arrivi nella zona di sotto.
In entrambi casi è importantissimo controllare l’orario di arrivo. La sosta massima consentita è di 15 minuti, superato questo tempo si dovrà pagare il costosissimo parcheggio dell’aeroporto.
Per la sosta breve il prezzo va da 3,50 euro se non si superano i 30 minuti fino ai di 6 euro all’ora!
La sosta a lungo termine nel parcheggio ufficiale dell’aeroporto di Roma Fiumicino ha dei costi notevolmente inferiori, partono dai 7 euro al giorno, nella parte scoperta, e dai 10 euro al giorno nel parcheggio multipiano coperto. Per le prenotazioni e per i costi precisi basta consultare il sito ufficiale.

Per le soste a lungo termine esistono anche dei parcheggi nelle vicinanze dall’aeroporto con prezzi più economici e collegati con i terminal tramite un ottimo servizio di bus navetta. Tra questi, uno delle più conosciuti ed economici è ParkinGo, ad appena cinque minuti di distanza dall’aeroporto.

Dove dormire vicino a Fiumicino

A volte un volo parte troppo presto, altre arriva troppo tardi. Se per qualsiasi motivo avete necessità di dormire vicino all’aeroporto ci sono diverse soluzioni che potete prendere in considerazione.

La più vicina è Air Rooms Rome Airport by HelloSky un hotel a quattro stelle che si trova all’interno dell’aeroporto, collegato ai terminal da un cavalcavia. La comodità a volte è impagabile ma in questo caso vi costerà sui 200 € a notte.

Se vogliamo continuare a preferire la comodità e un po’ di lusso al risparmio ci sono altre due strutture da prendere in considerazione. La prima è l’Hilton Garden Inn Rome Airport, parte della famosa catena offre una garanzia sulla qualità al costo di almeno 150 € a notte.

La seconda struttura la consiglio se si ha una giornata o un pomeriggio da riempire, si tratta di QC Terme Roma Spa and Resort. Un magico luogo immerso nel verde con piscina, amache, percorso benessere e idromassaggio. Il costo anche in questo caso si aggira intorno a 200 € per notte, ma potrebbe essere una meritata coccola sulla via del ritorno per dare sollievo ai vostri poveri piedi ormai distrutti dagli intensi itinerari che vi abbiamo proposto per visitare Roma!

Tornando alla realtà e cercando delle strutture più economiche, le soluzioni si moltiplicano allontanandosi leggermente dall’aeroporto. Le due zone migliori dove poter dormire sono il comune di Fiumicino e la zona intorno a Parco Leonardo. Molti hotel qui situati offrono dei servizi di navetta gratuiti per l’aeroporto e il costo di una notte di permanenza si aggira tra i 50 e i 60 euro per una camera doppia.

Per qualsiasi informazione abbiate bisogno scriveteci nei commenti!

ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI:

  • Metro di Roma: orari, mappa, biglietti e molto altroMetro di Roma: orari, mappa, biglietti e molto altro
  • La Fontana di Trevi: eccovi la storia e tutte le curiosità!La Fontana di Trevi: eccovi la storia e tutte le curiosità!
  • Cosa vedere a Roma: itinerari da 1 a 5 giorniCosa vedere a Roma: itinerari da 1 a 5 giorni
  • I musei di Roma:  gratis, da non perdere e molto altro!I musei di Roma: gratis, da non perdere e molto altro!

Commenti

  1. Pietro

    28 Ottobre 2019 alle 15:45

    Ciao Giulia,
    io arrivo il 25 novembre mattina a Fiumicino e poi dovrei andare all’Unico Ripetta Suites, sapresti indicarmi il percorso più veloce per arrivarci?
    Conosci anche qualche bel ristorantino in zona per cenare? 🙂

    Rispondi
    • Giulia

      28 Ottobre 2019 alle 20:13

      Ciao Pietro e grazie del tuo commento!
      Il percorso più veloce con i mezzi pubblici è la combinazione treno e metro. Alla stazione ferroviaria dell’aeroporto di Fiumicino trovi il Leonardo Express, un treno diretto per Roma Termini che parte ogni 15 minuti e che in poco più di mezz’ora ti porta al centro della città. Una volta arrivato a Termini puoi prendere la metro, linea A, fino alla fermata Flaminio. Scenderai a Piazza del Popolo e da lì in meno di cinque minuti a piedi sei arrivato al tuo alloggio.
      Per la cena mi piacerebbe consigliarti l’osteria Velavevodetto ai Quiriti, un locale con un ottimo cibo della tradizione romana! Si trova ad un quarto d’ora a piedi da dove sei tu e credo che il posto valga la passeggiata.
      Spero di esserti stata utile, se possono servirti altre informazioni sono a tua disposizione! Ti auguro una buona serata!
      Giulia

      Rispondi

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca


Il Blog della Città Eterna (Biglietti)

visitare-roma-biglietti

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Roma: itinerari da 1 a 5 giorni
  • Il Roma Pass: l’abbonamento per i trasporti di Roma
  • Visita ai Musei Vaticani e Cappella Sistina

Copyright © 2023 VisitareRoma.com · Vietato copiare · Chi siamo · Contattaci · Privacy e Cookies · Condizioni d’uso

Cookies
To make this site work properly, we sometimes place small data files called cookies on your device. Most big websites do this too.
Accept
Change Settings
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Privacy settings

Decide which cookies you want to allow.

You can change these settings at any time. However, this can result in some functions no longer being available. For information on deleting the cookies, please consult your browser’s help function.

Learn more about the cookies we use.

With the slider, you can enable or disable different types of cookies:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

This website will:

  • Essential: Remember your cookie permission setting
  • Essential: Allow session cookies
  • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
  • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
  • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
  • Essential: Remember language version you selected

This website won't:

  • Remember your login details
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

This website will:

  • Essential: Remember your cookie permission setting
  • Essential: Allow session cookies
  • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
  • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
  • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
  • Essential: Remember language version you selected
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country

This website won't:

  • Remember your login details
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

This website will:

  • Essential: Remember your cookie permission setting
  • Essential: Allow session cookies
  • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
  • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
  • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
  • Essential: Remember language version you selected
  • Functionality: Remember social media settingsl Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions

This website won't:

  • Remember your login details
  • Advertising: Use information for tailored advertising with third parties
  • Advertising: Allow you to connect to social sites
  • Advertising: Identify device you are using
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

This website will:

  • Essential: Remember your cookie permission setting
  • Essential: Allow session cookies
  • Essential: Gather information you input into a contact forms, newsletter and other forms across all pages
  • Essential: Keep track of what you input in a shopping cart
  • Essential: Authenticate that you are logged into your user account
  • Essential: Remember language version you selected
  • Functionality: Remember social media settingsl Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Use information for tailored advertising with third parties
  • Advertising: Allow you to connect to social sitesl Advertising: Identify device you are using
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location

This website won't:

  • Remember your login details
Save & Close